Numero Verde

800-262042

Email

info@mutualmed.it

Genova

Via Brigata Liguria 3/2

La Tua salute, la Nostra priorità

MutualMed è una Società di Mutuo Soccorso

La tua salute rappresenta la nostra priorità principale. Inizia il tuo cammino verso uno stile di vita più sano, per te stesso e per la tua famiglia, scegliendo le nostre soluzioni di copertura sanitaria.

100%

Copertura per tutta la famiglia

Sempre disponibili

Chiama per qualsiasi chiarimento

Chi Siamo

MutualMED è retto dai principi della mutualità

MUTUALMED ( Attestazione Anagrafe dei Fondi: Numero di protocollo: 0022951-30/10/2024-DGPROGS-DGPROGS-UFF02-P Data: 30/10/2024 ) non si pone finalità di lucro, è apolitico e ha come scopo esclusivo in favore dei propri Soci ed Iscritti, l’erogazione di trattamenti e prestazioni sanitarie integrative, che rientrano nell’ambito di applicazione dell’Art. 9 quarto e quinto comma del D. Lgs. 502/92, cosi come integrati e modificati dall’Art. 1 comma 2 lett. a) e b) del Decreto del Ministro della Salute del 31 marzo 2008.

Mutualmed è costituito al fine di conseguire, nell’ambito di un sistema di mutualità, condizioni normative ed economiche di massimo favore per i propri Associati e Iscritti in relazione alle prestazioni ad essi erogate, nonché di organizzare campagne di prevenzione in campo medico, odontoiatrico, fisioterapico e riabilitativo.

Mutualmed può auto-gestirsi ed erogare le Prestazioni di cui sopra direttamente, anche tramite stipula di convenzioni con Strutture Sanitare pubbliche e/o private, o affidare la gestione dell’erogazione delle Prestazioni a soggetti terzi quali compagnie di assicurazione, società specializzate nella gestione e liquidazione delle Prestazioni, altri Fondi sanitari.

Prestazioni sanitarie

I contributi versati da parte delle aziende a Fondi sanitari, Casse assistenziali e Società di Mutuo Soccorso rientrano tra le somme che non concorrono a formare il reddito da lavoro dipendente. Tale agevolazione fiscale, unitamente al vantaggio sanitario, permette all’azienda e al lavoratore dipendente di avere un forte vantaggio, nel senso che le somme di denaro destinate al versamento di contributi sanitari integrativi sono esenti da qualsiasi tipo di tassazione.

Ad esempio:
nel caso in cui l’azienda decida di destinare a favore del proprio dipendente 400 euro a un Fondo sanitario integrativo, il dipendente riceverà una copertura di 400 euro e l’azienda avrà un costo maggiorato solo del contributo di solidarietà Inps del 10%, quindi 440 euro.

Il lavoratore quindi si vedrà rimborsato nel corso dell’anno le proprie spese sanitarie, ma avrà anche la possibilità di beneficiare dell’esenzione sul contributo versato al Fondo sanitario sia per sé che per i propri familiari. Tale agevolazione è normata dall’art. 51, comma 2 del Tuir.

L’agevolazione fiscale investe i destinatari a condizione che i contributi siano versati a un Fondo o una Cassa avente esclusivamente finalità assistenziale. Il versamento dei contributi al Fondo, alla Cassa di assistenza o alla Società di Mutuo Soccorso deve essere previsto da uno specifico contratto o accordo collettivo o da un regolamento aziendale. Il contributo, che risulterà versato dal lavoratore, è trattenuto dal datore di lavoro direttamente dalla retribuzione lorda del dipendente, a monte dell’imposizione fiscale. Il datore di lavoro, in qualità di sostituto d’imposta, consegnerà poi al lavoratore il modello CU nel quale dovrà indicare in apposita casella l’ammontare dei contributi sanitari versati che non hanno concorso a formare il reddito di lavoro dipendente.

Il lavoratore dipendente nel momento in cui ottiene dal Fondo o dalla Cassa di assistenza il rimborso delle spese sanitarie sostenute, potrà avvalersi, in sede di dichiarazione dei redditi, della detrazione d’imposta nella misura del 19% che spetta sull’importo che eccede 129,11 euro, limitatamente alla parte di spesa rimasta effettivamente a suo carico e non rimborsata.

Il Piano Sanitario è implementato con le seguenti modalità

ai centri già in convenzione è aggiunto un network di strutture selezionate qualità controllata “GOLD” in grado di erogare ai Beneficiari ed ai loro Familiari un numero di prestazioni  nonché un plafond di rimborsi relativi alle stesse sensibilmente incrementato e non cumulabile con le prestazioni erogate nelle altre strutture in convenzione.

Perchè l'odontoiatria?

Tempestività

Il 95% delle persone adulte necessitano di cure odontoiatriche se effettuate inadeguatamente o se addirittura non ricevute (e questo quasi sempre per motivi economici) possono portare a danni sempre maggiori e talvolta irrimediabili;

Reperibilità

Le strutture pubbliche coprono meno del 5% della richiesta totale delle prestazioni e pertanto l’assistenza odontoiatrica è garantita quasi esclusivamente in strutture private;

Accessibilità

La costante assistenza necessaria per le cure dentali ha dei costi certi, perché quasi tutti ne necessitano, ed accessibili a pochi per gli alti costi da sostenere nelle strutture private;

Produttività

I problemi e le patologie legate ai denti sono la seconda causa di assenteismo per malattia tra i lavoratori dipendenti (dati ISTAT)

Economicità

La tendenza della popolazione a procrastinare le cure odontoiatriche necessarie, quasi sempre per motivi economici, comporta successivamente delle terapie più importanti con un conseguente aumento dei costi.

Risparmio

Secondo dati CENSIS, la spesa media annua che un nucleo familiare sostiene per le cure odontoiatriche è di Euro 2.146,00.

MutualMED per le Aziende

Più salute ai tuoi dipendenti, più risparmio per la tua Azienda

Con il decreto Sacconi del 27 ottobre 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2010, si prevede che i fondi sanitari integrativi, gli enti, le casse e le società di mutuo soccorso aventi esclusivamente fine assistenziale, siano tenuti a destinare una quota di risorse, non inferiore al 20% di quelle complessivamente impiegate, alla copertura di tutte le prestazioni garantite agli assistiti per poter mantenere il trattamento fiscale agevolato.

Le prestazioni «vincolate» del Decreto si riferiscono all’erogazione di prestazioni di assistenza odontoiatrica, di assistenza socio-sanitaria rivolta ai soggetti non autosufficienti e di prestazioni finalizzate al recupero della salute di soggetti temporaneamente inabilitati da malattia o infortunio.

Il Decreto Sacconi permette di rilevare l’importanza socio-economica che le cure dentali rivestono, incentivando formule di assistenza odontoiatrica integrative.

Richiedi subito
una consulenza gratuita

Perchè sceglierci

Copertura assicurativa di qualità

Lorem ipsum dolor sit amet, consec tetur adipiscing elit. Fusce vitae commodo ipsum, eu ullam corper magna. Nam non posuere lacus.

Nam et auctor magna. Phasellus vitae arcu quam. Proin magna urna, feugi non rutrum ut, gravida sed tortor. Quisque pharetra molestie iaculis dolon. Praesent facilisis lorem a dictum ornare sed ipsum.

Nam et auctor magna. Phasellus vitae arcu quam. Proin magna urna, feugi non rutrum ut, gravida sed tortor. Quisque pharetra molestie iaculis dolon. Praesent facilisis lorem a dictum ornare sed ipsum.

Nam et auctor magna. Phasellus vitae arcu quam. Proin magna urna, feugi non rutrum ut, gravida sed tortor. Quisque pharetra molestie iaculis dolon. Praesent facilisis lorem a dictum ornare sed ipsum.

Nam et auctor magna. Phasellus vitae arcu quam. Proin magna urna, feugi non rutrum ut, gravida sed tortor. Quisque pharetra molestie iaculis dolon. Praesent facilisis lorem a dictum ornare sed ipsum.

numero verde

800-262042

CCNL

MutualMED è inserita nei seguenti CCNL quale ente unico preposto all'erogazione delle prestazioni di Assistenza Sanitaria Integrativa

CCNL PER I DIPENDENTI DEGLI ISTITUTI INVESTIGATIVI PRIVATI E DELLE AGENZIE SICUREZZA SUSSIDIARIA O COMPLEMENTARE

CCNL AZIENDE COMPARTO METALMECCANICO-PMI

CCNL AZIENDE COMPARTO METALMECCANICO-INDUSTRIA

Sono iscritti a Mutualmed tutti i lavoratori assunti a tempo indeterminato o a tempo determinato, sia a tempo pieno che parziale, inclusi gli apprendisti ed i collaboratori, con l’esclusione dei lavoratori intermittenti o a chiamata”.

Testimonial

Patient Stories & Experiences

The doctors and staff are professional, compassionate, and attentive to my needs.

"Lorem ipsum dolor sit amet, consec tetur adipiscing elit. Etiam eleife tellus turpis, efficitur fermentum massa rhoncus cursus. Donec efficit vene natis erat sed tristique sed consec tetur."

Mark Thompson

Patient

The medical team made me feel comfortable and confident throughout the entire process.

"Lorem ipsum dolor sit amet, consec tetur adipiscing elit. Etiam eleife tellus turpis, efficitur fermentum massa rhoncus cursus. Donec efficit vene natis erat sed tristique sed consec tetur."

Sarah Jackson

Patient